Digital360Dev

Visual analytics: come cambia il business

La visual analytics è una delle tecnologie più impattanti e influenti per un’azienda: trasforma il modo di comunicare fra i vari reparti, lo scambio delle informazioni e le decisioni che vengono prese a partire da tali informazioni. Cambia il business, spostando il baricentro dell’organizzazione verso una cultura e processi data-driven. In questo modo, è possibile …

Visual analytics: come cambia il business Leggi altro »

Data monetization: trasforma il dato in profitto con Snowflake

Nell’era digitale in cui viviamo, la data monetization è diventata un aspetto imperativo di qualunque strategia. Ogni giorno miliardi di dati vengono generati da una varietà di fonti: transazioni commerciali, interazioni sui social media, dispositivi connessi e altro ancora. Sfruttarli a dovere – monetizzarli, appunto – è un’occasione enorme per le imprese: questi dati, infatti, …

Data monetization: trasforma il dato in profitto con Snowflake Leggi altro »

Performance monitoring: come prevedere i fermi produttivi

Nel contesto aziendale moderno, le attività di performance monitoring permettono di massimizzare la produttività e garantire il successo e la competitività di un’organizzazione. I fermi produttivi, infatti, possono costare alle imprese ingenti perdite finanziarie e influire negativamente sulla reputazione del brand perché, a cascata, coinvolgono anche il resto della filiera. Proprio in questo scenario, un’attività …

Performance monitoring: come prevedere i fermi produttivi Leggi altro »

4 modi per migliorare l’efficienza produttiva usando i Big Data

Migliorare l’efficienza produttiva è un pensiero fisso delle aziende del manifatturiero: lo è nella misura in cui il costante bilanciamento delle risorse è una delle sfide più grandi da superare nel settore – un playground complesso, in cui l’impresa deve fare i conti con i costi altalenanti delle materie prime, le condizioni della logistica e …

4 modi per migliorare l’efficienza produttiva usando i Big Data Leggi altro »

Industrial analytics, tra sfide e opportunità

Di Industrial Analytics si parla già da qualche tempo, ma la loro importanza si è affermata solo negli ultimi anni, in linea con la maggiore valorizzazione delle strategie digitali. Industrial IoT, Smart Manufacturing, Industria 4.0: tutte iniziative che sono fortemente legate a un’implementazione accurata e attenta degli Industrial Analytics quale perno di una evoluzione strategica …

Industrial analytics, tra sfide e opportunità Leggi altro »

shadow it per enterprise come gestirlo con Alteryx

Shadow IT per enterprise: come gestirlo con Alteryx

La tendenza a innestare dinamiche di Shadow IT nelle imprese sta diventando sempre più comune nell’era digitale in cui le aziende operano. Con il termine Shadow IT ci si riferisce all’uso di soluzioni tecnologiche in azienda che non sono state ufficialmente approvate o supportate dal dipartimento IT. Questo fenomeno può derivare, per esempio, da dipendenti …

Shadow IT per enterprise: come gestirlo con Alteryx Leggi altro »

Industrial analytics e Intelligenza Artificiale, tra sfide e opportunità

L’Industrial Analytics sta emergendo come elemento chiave per il successo delle industrie manifatturiere: chi riesce a padroneggiarlo ottiene un immenso vantaggio competitivo. È il risultato derivante dalla combinazione dell’uso dei dati provenienti da fonti eterogenee con l’applicazione di algoritmi basati sull’Intelligenza Artificiale (IA) per estrarre insight di qualità grazie ai quali prendere decisioni data-driven. L’obiettivo …

Industrial analytics e Intelligenza Artificiale, tra sfide e opportunità Leggi altro »

Come ridurre i costi di produzione con l’aiuto dei dati

Capire come ridurre i costi di produzione è centrale per le imprese del Manufacturing per due ragioni. La prima, forse banale, è che ciò aumenta i margini di profitto e perciò posiziona l’organizzazione in uno stato di salute finanziaria più solido. La seconda, invece, è meno evidente: riduce l’esposizione al rischio, in quanto l’azienda è …

Come ridurre i costi di produzione con l’aiuto dei dati Leggi altro »

Customer insight: quali dati parlano davvero dei tuoi clienti?

Nel Fashion, i customer insight rivelano il modo in cui i clienti effettuano acquisti – quando e in quali circostanze – nonché ciò che li spinge a preferire un punto vendita rispetto a un altro. Il settore è alimentato da preziose informazioni sui clienti che vengono raccolte da diverse prospettive: geografiche, demografiche e comportamentali. È …

Customer insight: quali dati parlano davvero dei tuoi clienti? Leggi altro »

Fashion analytics: 3 risultati di business garantiti dai dati​

L’industria del Fashion è tra quelle che maggiormente investono sui dati. Eppure, in tante aziende manca una cultura estesa del dato, nonché strumenti avanzati che permettano di mettere in correlazione le informazioni raccolte e di condividerle a 360 gradi a tutti i reparti coinvolti, dal marketing fino al finance. I dati che gravitano nella sfera …

Fashion analytics: 3 risultati di business garantiti dai dati​ Leggi altro »