Solutions By Role
CIO
Man mano che la rilevanza delle strategie data-driven nelle imprese sta crescendo, l’importanza di un’adeguata circolazione del dato è sempre più critica.
Il compito del CIO è assicurarsi che i dati possano essere facilmente fruiti e visualizzati a tutti i livelli e possano essere condivisi facilmente da qualunque reparto. La grande sfida che coinvolge il CIO è far convergere il dato in un’unica soluzione che possa garantire autonomia al business. I CIO sono alla ricerca di un ambiente di analytics che sia scalabile, fruibile da tutte le figure in azienda e che aderisca alla governance dell’organizzazione.
Le soluzioni di BI e data analytics offrono ai CIO l’opportunità di automatizzare i processi aziendali sulla base delle richieste del business in modo più efficiente e veloce.
Report inconsistenti
Non poter contare su un sistema di reportistica self-service impedisce all’azienda di crescere velocemente.
In assenza di una soluzione che offra autonomia al business, le figure coinvolte sono costrette a fare riferimento regolarmente al reparto IT per poter accedere ai dati necessari, con due effetti: il primo, quello di aggiungere ulteriori attività al carico di lavoro del reparto IT; il secondo di non riuscire a muoversi con l’agilità che serve per perseguire gli obiettivi strategici.
In assenza di un’automazione dei processi a basso valore, inoltre, le aziende sono fortemente rallentate.
L’innovazione
che serve
Le soluzioni di Data Innovation Programme e IT Monitoring di The Information Lab aiutano le aziende a installare l’infrastruttura e a formare le competenze necessarie a configurare un’organizzazione realmente data-driven, dove la circolazione del dato rispetta la governance aziendale.
Attraverso i servizi studiati da The Information Lab, le organizzazioni possono incrementare le opportunità di monetizzare i dati, osservare in tempo reale le performance della piattaforma e monitorare il comportamento degli utenti.
Chi ci ha scelto
I dipartimenti IT di società come Amundi, Engie, Italcementi e Safilo sono alcuni dei clienti che grazie alle soluzioni e alla consulenza di The Information Lab hanno potuto accelerare il time to market e governare i processi sulla base delle esigenze del business plan.
Seguendo una pianificazione attenta e data-driven, The Information Lab ha installato l’infrastruttura, integrato i servizi di manutenzione e collaborato con i dipartimenti IT dei clienti per automatizzare i processi, produttore layout e flussi di automazione e configurato l’infrastruttura per creare ambienti di reporting condivisi.
Technologies
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Donec aliquet suscipit justo, non dignissim lacus lobortis sed. Proin fermentum est in tempor dignissim. Mauris ac ex eu tellus egestas tincidunt quis in dolor. Curabitur lobortis placerat leo eu gravida. Fusce ornare sapien vitae vestibulum aliquet. Ut ante turpis, facilisis id tincidunt quis, placerat in tortor. Curabitur feugiat mattis porttitor. Etiam vel varius diam, vitae malesuada mi. Sed commodo lorem vitae enim pretium, condimentum sollicitudin nisi laoreet. Morbi in metus neque. Sed malesuada congue ultrices.
Aliquam erat volutpat. Aenean nec dapibus nulla. Aliquam vitae finibus sem. Proin eu libero blandit, auctor nisl sit amet, varius arcu. Vestibulum at facilisis elit. Donec interdum, turpis eu blandit tempus, urna risus ultrices massa, sed faucibus elit sem vitae lacus. Vestibulum dignissim purus at varius iaculis. In hac habitasse platea dictumst. Etiam vulputate massa velit, sed maximus eros aliquet a. Phasellus nisl nisi, tincidunt eget auctor eu, iaculis vel ligula. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia curae;