CMO

Massimizza le vendite con un pricing tool di ultima generazione

Il pricing tool è ormai riconosciuto come lo strumento fondamentale che consente di prendere  importanti decisioni di processo derivanti dall’ottimizzazione del prezzo.Non solo, però:  Un pricing tool efficace  offre infatti un concreto supporto alle aziende, permettendo loro di mappare strategie efficienti che massimizzino i volumi di vendita e i profitti.  Per le organizzazioni dotarsi di …

Massimizza le vendite con un pricing tool di ultima generazione Leggi altro »

Analytics e Digital Marketing: come integrarli e quali contano davvero

Gli Analytics sono – e saranno sempre di più – le fondamenta del Digital Marketing. Le dinamiche del Marketing online e offline (ancora di più in ottica di una visione dove queste due entità non sono separate, bensì si uniscono in una prospettiva olistica e omnicomprensiva) prevedono, infatti, che a guidare siano i dati e …

Analytics e Digital Marketing: come integrarli e quali contano davvero Leggi altro »

Cash flow forecasting: perché per il CFO “prevedere” è meglio che “curare”

Il cash flow è una grandezza finanziaria essenziale per l’azienda, perché garantisce la liquidità necessaria per operare e far fronte a situazioni di emergenza. Per questo, disporre di previsioni affidabili sul flusso di cassa (cash flow forecasting) è altrettanto essenziale e, nel panorama attuale, si impone come vero fattore di resilienza. Gli ultimi anni hanno, infatti, …

Cash flow forecasting: perché per il CFO “prevedere” è meglio che “curare” Leggi altro »

Geomarketing: perché serve e come farlo nel modo giusto

Il geomarketing rappresenta una leva formidabile per le aziende: un’attività strategica che permette di monetizzare i dati e riuscire a integrare le informazioni di marketing con la distribuzione geografica delle vendite. Si tratta di una correlazione fondamentale per comprendere le abitudini dei consumatori, massimizzare le potenzialità di un bene e valutare quali possibili impedimenti stanno …

Geomarketing: perché serve e come farlo nel modo giusto Leggi altro »

CRM analytics

CRM analytics: l’approccio migliore per guidare la forza vendita

Per creare una relazione di valore con i propri clienti è necessario aver raccolto su di loro – e, nello specifico, sulle loro esigenze, preferenze e problematiche – un bagaglio di informazioni, in grado di restituire all’azienda una conoscenza approfondita dell’audience. Per raggiungere questo obiettivo, acquisizione e analisi dei dati rappresentano le tecnologie fondamentali per …

CRM analytics: l’approccio migliore per guidare la forza vendita Leggi altro »

Ecommerce analytics

Ecommerce e analytics: come usare i dati per aumentare le vendite

Ecommerce e analytics formano un binomio destinato nell’immediato futuro a condizionare profondamente le modalità di vendita, online e offline. L’impatto che i dati hanno sulla vendita digitale, però, appare evidente già adesso, apportando una serie di vantaggi alle organizzazioni.  L’analisi dei dati per i “negozi digitali”, infatti, consente alle imprese di approfondire eventi e fenomeni …

Ecommerce e analytics: come usare i dati per aumentare le vendite Leggi altro »

customer targeting

Customer targeting: come farlo (bene) abbattendo i costi? 

La segmentazione divide il pubblico a seconda di alcune caratteristiche distintive ritenute particolarmente differenzianti. Il customer targeting, sulla base di una valutazione dell’attrattività commerciale di ciascun segmento, individua le azioni più adatte per catturare l’attenzione dei consumatori, lungo tutte le fasi del customer journey. È soltanto a questo punto che si creano le condizioni per …

Customer targeting: come farlo (bene) abbattendo i costi?  Leggi altro »

Behavioural analytics

Behavioural analytics, come capire (e soddisfare) meglio il cliente

Si è soliti dire che “un cliente soddisfatto ritorna”. Ma come si può fare in modo che un cliente sia davvero soddisfatto della sua esperienza di acquisto? Semplice: basta capire cosa vuole davvero.   Facile a dirsi quando si è in un negozio fisico, uno di fronte all’altro e ci si può confrontare, magari anche creando un buon livello di empatia. Meno facile quando il cliente visita un …

Behavioural analytics, come capire (e soddisfare) meglio il cliente Leggi altro »

marketing campaign dashboard

Marketing campaign dashboard, come avere scenari analitici completi

Per prendere decisioni strategiche in modo rapido e sicuro anche in momenti complessi o incerti in cui non sempre l’esperienza o l’intuizione possono bastare a fare da garanzia per il successo, le analisi rappresentano un vero e proprio faro, un punto di riferimento essenziale. Nel marketing quindi, settore che con la digitalizzazione ha compiuto una forte evoluzione, le …

Marketing campaign dashboard, come avere scenari analitici completi Leggi altro »

price positioning

Price positioning, costruire modelli di prezzo per aumentare i margini

Quella del price positioning è una strategia che può consentire a un’azienda di beni di consumo di ottenere risultati eterogenei, tutti particolarmente utili per gli obiettivi di business. Il fine ultimo è, ovviamente, sempre un maggiore ritorno economico a fronte della vendita dei propri prodotti. È possibile, però, che un’azienda del settore consumer goods decida di puntare sul price positioning anche per far acquisire al proprio brand una determinata immagine, magari per collocarlo all’interno di una fascia alta di mercato, dove assume valore anche il possesso del prodotto stesso. Questo risultato lo …

Price positioning, costruire modelli di prezzo per aumentare i margini Leggi altro »