By Role

Come ridurre i costi di produzione con l’aiuto dei dati

Capire come ridurre i costi di produzione è centrale per le imprese del Manufacturing per due ragioni. La prima, forse banale, è che ciò aumenta i margini di profitto e perciò posiziona l’organizzazione in uno stato di salute finanziaria più solido. La seconda, invece, è meno evidente: riduce l’esposizione al rischio, in quanto l’azienda è …

Come ridurre i costi di produzione con l’aiuto dei dati Leggi altro »

Fashion analytics: 3 risultati di business garantiti dai dati​

L’industria del Fashion è tra quelle che maggiormente investono sui dati. Eppure, in tante aziende manca una cultura estesa del dato, nonché strumenti avanzati che permettano di mettere in correlazione le informazioni raccolte e di condividerle a 360 gradi a tutti i reparti coinvolti, dal marketing fino al finance. I dati che gravitano nella sfera …

Fashion analytics: 3 risultati di business garantiti dai dati​ Leggi altro »

Cloud Security: i 6 rischi più comuni

La maturità raggiunta dalle tecnologie e dalle politiche di Data Security e Data Privacy rende le piattaforme Cloud Analytics la scelta ideale per continuare a crescere e ad essere sempre più competitivi. Tuttavia, quando si pensa al Cloud e alla migrazione dai sistemi on-premise, possono sorgere diversi dubbi legati alla sicurezza dei dati, per cui …

Cloud Security: i 6 rischi più comuni Leggi altro »

Customer journey nel Fashion: quello che i dati dicono ai brand

Riuscire a gestire al meglio il customer journey è particolarmente rilevante nel Fashion, molto più che in altri settori. In questo comparto, i punti di contatto fra il cliente e i prodotti sono sempre più eterogenei: la co-presenza di modalità di acquisto online e offline e la disponibilità di canali sia diretti sia indiretti per …

Customer journey nel Fashion: quello che i dati dicono ai brand Leggi altro »

Visual reporting

Visual reporting con Tableau: 5 applicazioni di successo

Tableau è uno strumento versatile e flessibile dal punto di vista delle capacità di reporting. Questo rende le possibilità di utilizzo del tool potenzialmente infinite: la discriminante principale rimane la qualità del dato in ingresso. Dal punto di vista dell’output, invece, le organizzazioni possono sfruttare insights di grande valore per velocizzare il processo decisionale e, …

Visual reporting con Tableau: 5 applicazioni di successo Leggi altro »

Retail analytics: aumenta del 50% le performance in store

I retail analytics stanno trasformando il settore del Fashion. Questi insight consentono alle organizzazioni di studiare il comportamento dei consumatori e di verificare lo stato della supply chain per riuscire non solo a vendere un prodotto o un servizio, ma anche per conoscere le reali necessità dei potenziali clienti. Per questo, i retail analytics devono …

Retail analytics: aumenta del 50% le performance in store Leggi altro »

Software per analisi finanziaria: 7 requisiti imprescindibili​

L’implementazione dei Financial Analytics assegna un ruolo sempre più importante alla funzione Finance e la collega strategicamente al CEO e all’intera C-suite. Quando i vertici aziendali sono informati in modo affidabile e tempestivo sulla situazione finanziaria e dispongono di analisi capaci di guardare sia all’immediata attualità sia al futuro, la capacità di prendere decisioni efficaci …

Software per analisi finanziaria: 7 requisiti imprescindibili​ Leggi altro »

Cash flow forecasting: perché per il CFO “prevedere” è meglio che “curare”

Il cash flow è una grandezza finanziaria essenziale per l’azienda, perché garantisce la liquidità necessaria per operare e far fronte a situazioni di emergenza. Per questo, disporre di previsioni affidabili sul flusso di cassa (cash flow forecasting) è altrettanto essenziale e, nel panorama attuale, si impone come vero fattore di resilienza. Gli ultimi anni hanno, infatti, …

Cash flow forecasting: perché per il CFO “prevedere” è meglio che “curare” Leggi altro »

Guida alla migliore data strategy per Banche e Assicurazioni​

Una data strategy precisa e organizzata è diventata, ormai, ben più di un semplice incentivo per le banche e le assicurazioni. Si tratta, infatti, di un’effettiva necessità: il settore finanziario è senz’altro uno di quelli in cui i dati – oltre al livello di sensibilità sul profilo dei clienti – raggiungono quantità e gradi di …

Guida alla migliore data strategy per Banche e Assicurazioni​ Leggi altro »

Risk Analytics: 4 KPI che salvano il business

Comprendere – anzi, padroneggiare – gli strumenti di Risk Analytics è sempre più rilevante per i direttori finanziari. Non a caso sta prendendo piede, ed è già una realtà concreta in tante organizzazioni, la figura del “risk aware CFO”: il direttore finanziario che è consapevole dei rischi che corre il business, sa come prevenirli e, …

Risk Analytics: 4 KPI che salvano il business Leggi altro »