By Role

Gestione finanziaria per le PMI: ottieni il controllo grazie ai dati

Monitorare le finanze è un’operazione centrale nella gestione finanziaria di una PMI. Significa poter assicurare il controllo della liquidità, del cash flow e dei ricavi; e quindi, sapere qual è il momento giusto per investire o per assumere. Molte PMI, però, non riescono a ottenere questo controllo a causa di strumenti poco evoluti e incapaci …

Gestione finanziaria per le PMI: ottieni il controllo grazie ai dati Leggi altro »

Massimizza le vendite con un pricing tool di ultima generazione

Il pricing tool è ormai riconosciuto come lo strumento fondamentale che consente di prendere  importanti decisioni di processo derivanti dall’ottimizzazione del prezzo.Non solo, però:  Un pricing tool efficace  offre infatti un concreto supporto alle aziende, permettendo loro di mappare strategie efficienti che massimizzino i volumi di vendita e i profitti.  Per le organizzazioni dotarsi di …

Massimizza le vendite con un pricing tool di ultima generazione Leggi altro »

Analytics e Digital Marketing: come integrarli e quali contano davvero

Gli Analytics sono – e saranno sempre di più – le fondamenta del Digital Marketing. Le dinamiche del Marketing online e offline (ancora di più in ottica di una visione dove queste due entità non sono separate, bensì si uniscono in una prospettiva olistica e omnicomprensiva) prevedono, infatti, che a guidare siano i dati e …

Analytics e Digital Marketing: come integrarli e quali contano davvero Leggi altro »

I 6 step di un approccio data driven di successo

Adottare e promuovere in azienda un approccio data driven può trasformare significativamente il modo di operare delle organizzazioni. Oggi, ogni impresa, di qualunque settore, rappresenta una realtà ricca di dati: la differenza consiste nella capacità o meno di trasformare quei dati in valore, in insight, e sfruttarli per realizzare strategie di successo.  Per raggiungere questi …

I 6 step di un approccio data driven di successo Leggi altro »

Digital asset management, come farlo nel modo giusto

Le organizzazioni hanno sempre più bisogno di strumenti e metodologie che siano in grado di semplificare il lavoro digitale collaborativo. In questo contesto, un ruolo chiave lo gioca il digital asset management: un processo aziendale che, attraverso l’uso di tecnologie innovative, permette di organizzare le informazioni e gestire al meglio le risorse digitali. Il digital …

Digital asset management, come farlo nel modo giusto Leggi altro »

Cash flow forecasting: perché per il CFO “prevedere” è meglio che “curare”

Il cash flow è una grandezza finanziaria essenziale per l’azienda, perché garantisce la liquidità necessaria per operare e far fronte a situazioni di emergenza. Per questo, disporre di previsioni affidabili sul flusso di cassa (cash flow forecasting) è altrettanto essenziale e, nel panorama attuale, si impone come vero fattore di resilienza. Gli ultimi anni hanno, infatti, …

Cash flow forecasting: perché per il CFO “prevedere” è meglio che “curare” Leggi altro »

Geomarketing: perché serve e come farlo nel modo giusto

Il geomarketing rappresenta una leva formidabile per le aziende: un’attività strategica che permette di monetizzare i dati e riuscire a integrare le informazioni di marketing con la distribuzione geografica delle vendite. Si tratta di una correlazione fondamentale per comprendere le abitudini dei consumatori, massimizzare le potenzialità di un bene e valutare quali possibili impedimenti stanno …

Geomarketing: perché serve e come farlo nel modo giusto Leggi altro »

L’automazione dei processi nell’industria manifatturiera: il caso Ansaldo Energia

In questo articolo, attraverso le parole di Guglielmo Mantero, Master Planner di Ansaldo Energia, scopriremo come la sua azienda è riuscita a concretizzare l’automazione dei processi nell’industria manifatturiera grazie ad Alteryx.   Ansaldo Energia, leader nell’ambito della generazione elettrica, è un’azienda attiva da quasi duecento anni, presente in oltre 90 paesi e, oggi, una grande …

L’automazione dei processi nell’industria manifatturiera: il caso Ansaldo Energia Leggi altro »

big data financial analytics

Come i Big Data e i Financial Analytics scrivono il presente e il futuro del Banking

La digitalizzazione sta riplasmando le dinamiche con cui le organizzazioni finanziarie – istituzioni pubbliche e aziende private – competono sul mercato.  Il cambiamento è profondo: tecnologie come l’advanced analytics, il machine learning, l’Intelligenza Artificiale (AI), i Data e il cloud si innestano nel tessuto aziendale e contribuiscono a rivitalizzarlo, a renderlo più attuale e reattivo. …

Come i Big Data e i Financial Analytics scrivono il presente e il futuro del Banking Leggi altro »

CRM analytics

CRM analytics: l’approccio migliore per guidare la forza vendita

Per creare una relazione di valore con i propri clienti è necessario aver raccolto su di loro – e, nello specifico, sulle loro esigenze, preferenze e problematiche – un bagaglio di informazioni, in grado di restituire all’azienda una conoscenza approfondita dell’audience. Per raggiungere questo obiettivo, acquisizione e analisi dei dati rappresentano le tecnologie fondamentali per …

CRM analytics: l’approccio migliore per guidare la forza vendita Leggi altro »