Gennaio 2016

Gruppi di carattere

Guida alle Espressioni Regolari: i Gruppi di Caratteri

I gruppi di caratteri servono per ricercare un elenco di caratteri, che si racchiudono tra parentesi quadre. Se subito dopo la parentesi quadra aperta inseriamo un “^”, andiamo a negare il gruppo e quindi a farci restituire tutto tranne quello che c’è all’interno del gruppo. È possibile creare dei range di caratteri con il meno […]

Guida alle Espressioni Regolari: i Gruppi di Caratteri Leggi tutto »

Tableau – Le formattazioni

Apri in una finestra lightbox 00:00 – Formattazione tabelle 03:10 – Formattazione singolo campo 03:44 – Pulire le formattazioni eseguite 04:06 – Colore di sfondo di righe e colonne 04:48 – Band size dello sfondo 06:22 – Formattazione righe 07:55 – Sfondo dei totali 08:23 – Formattazione carattere 10:45 – Formattazione linee 12:44 – Annotazioni

Tableau – Le formattazioni Leggi tutto »

Permettere la scelta di diverse measure sfruttando i parametri

Vi è mai capitato di voler creare dei grafici interattivi in cui sia l’utente a scegliere quali measure inserire nel grafico?

Tableau ci dà la possibilità di farlo sfruttando i parametri. Ma cosa sono i parametri? Possiamo definirli come valori dinamici che possono rimpiazzare valori costanti in calcoli, filtri e reference line.

Permettere la scelta di diverse measure sfruttando i parametri Leggi tutto »

Alteryx: un problema, 12 soluzioni diverse

Se c’è un aggettivo che si addice bene ad Alteryx è “flessibilità”. Alteryx offre talmente tanti strumenti che è possibile arrivare allo stesso risultato, percorrendo strade diverse. E nessuna di queste strade sarà mai giusta o sbagliata. Tutte sono giuste se ci portano al risutato che vogliamo. Si potrà magari parlare di strade e metodi

Alteryx: un problema, 12 soluzioni diverse Leggi tutto »