CIO

asset liability management

Asset liability management: perché è necessario nel Manufacturing

In un settore “asset-centrico” come l’industria manifatturiera, i sistemi informatizzati per l’Asset liability management rappresentano una forma avanzata di gestione del rischio, che tiene puntualmente traccia di tutti quei costi che possono avere un impatto sulla liquidità delle aziende che usano in misura intensiva macchinari e veicoli. In generale, l’Enterprise asset management può aiutare tutte […]

Asset liability management: perché è necessario nel Manufacturing Leggi tutto »

trifacta-introduzione

Introduciamo Trifacta: cos’è, a cosa serve, quanto costa

A seguito della completa acquisizione di Trifacta da parte di Alteryx, a The Information Lab Italia siamo orgogliosi di poter essere ora partner anche di Trifacta, piattaforma basata sul cloud che sfrutta la gestione dei dati scalabili e il machine learning. Cos’è Trifacta? Trifacta si definisce una piattaforma cloud aperta e interattiva che permette di

Introduciamo Trifacta: cos’è, a cosa serve, quanto costa Leggi tutto »

Aziende data-driven: Tableau e il caso FITT

Essere finalmente un’azienda data driven in cui il business può prendere decisioni in autonomia, senza dove dipendere dall’IT. Questo l’obiettivo che si è posta FITT, realtà leader a livello internazionale nella produzione, distribuzione e vendita di soluzioni ad alto contenuto tecnologico per il passaggio di fluidi liquidi. Con headquarter a Sandrigo in provincia di Vicenza,

Aziende data-driven: Tableau e il caso FITT Leggi tutto »

process automation

Process Automation: come Alteryx semplifica la governance finanziaria

Nonostante la sempre più evidente presenza pervasiva della tecnologia sia in ambito aziendale che ludico, esistono ancora numerose situazioni in cui non la si sfrutta appieno e, forse in parte per timore che possa “rubare lavoro”, non le si delegano i compiti più noiosi e ripetitivi. La process automation e i benefici che apporta possono far cambiare idea mostrandosi in

Process Automation: come Alteryx semplifica la governance finanziaria Leggi tutto »

predictive analytics - energy industry

Predictive analytics nell’energy industry: impianti più efficaci

La trasformazione digitale nell’energy industry, iniziata anni fa con l’introduzione di apparati e sensori intelligenti IoT (Internet of Things) continua a fare passi avanti grazie al valore aggiunto dai sistemi d’analisi e di predictive analytics. Terabyte di dati prodotti con continuità dalle migliaia di sensori installati presso centrali elettriche, apparati di rete, pozzi e altre infrastrutture gestite delle aziende multiutility consentono alle imprese del settore di avere la conoscenza dell’ambiente di produzione

Predictive analytics nell’energy industry: impianti più efficaci Leggi tutto »