isabella renzetti

Snowpark – Discovering Snowflake

Benvenuti ad una nuova rubrica “Discovering Snowflake”, dove esploreremo le potenzialità di Snowflake e gli elementi che la costituiscono. In questa serie di articoli, vi accompagneremo in un viaggio di scoperta attraverso le funzionalità, i vantaggi e le migliori pratiche di Snowflake. Che tu sia un professionista dei dati, un analista o uno sviluppatore, o …

Snowpark – Discovering Snowflake Leggi altro »

Trasformazione digitale e gestione del dato: Snowflake Data Collaboration e Auto-fullfillment.

  Negli ultimi anni, diversi settori sono stati interessati da un’importante processo di trasformazione digitale: dal retail, alla sanità, alla finanza, abbiamo visto come la personalizzazione dei servizi si traduca in una migliore customer experience. Organizzazioni di tutte le dimensioni sono riuscite a innovare comprendendo meglio i propri utenti, incrociando preferenze, user behaviours, dati demografici …

Trasformazione digitale e gestione del dato: Snowflake Data Collaboration e Auto-fullfillment. Leggi altro »

Business continuity su Snowflake

  Nel contesto aziendale, garantire la business continuity a livello operativo è diventato un obiettivo sempre più condiviso e cruciale tanto quanto mantenere una solida stabilità finanziaria. Quanto sono preparate le aziende a recuperare dati e processi in caso di disastro? In questo articolo vedremo come rivalutare i piani di business continuity nel processo di …

Business continuity su Snowflake Leggi altro »

Tableau-2023.1

Tableau 2023.1: tutte le novità

È finalmente arrivata la prima release Tableau dell’anno 2023, andando ad aggiungere come sempre ulteriori funzioni che rendono ancora più facile l’analisi e la scoperta di insights per analisti e utenti business. Le features più interessanti di Tableau 2023.1 riguardano l’Accelerator Data Mapping, i miglioramenti tra Tableau e Slack e gli Identity Pools. È possibile …

Tableau 2023.1: tutte le novità Leggi altro »

10 Best Practice (+1) per ottimizzare al meglio le risorse di Snowflake

10 Best Practice (+1) per ottimizzare al meglio le risorse di Snowflake

Il contesto attuale a livello aziendale è sempre più caratterizzato da un forte e continuo cambiamento. Questo aspetto è ancora più evidente che nel modo in cui le organizzazioni consumano i dati. Una tipica azienda, a seconda della proprie dimensioni, può avere decine se non addirittura migliaia di analisti e utenti aziendali che accedono quotidianamente …

10 Best Practice (+1) per ottimizzare al meglio le risorse di Snowflake Leggi altro »

snowflake-terminologia

Snowflake: le basi e la terminologia

In questo articolo vogliamo rinfrescare i concetti principali e le basi di Snowflake, e più in generale della gestione dei dati su un data warehouse. Iniziamo quindi rispondendo alla domanda: Che cos’è Snowflake? Snowflake è principalmente un data warehouse basato sul cloud. Può essere utilizzato anche come data lake, se necessario e permette agli utenti …

Snowflake: le basi e la terminologia Leggi altro »

Data-Wrangling-Trifacta

Data Wrangling con Trifacta

Dedichiamo il primo blog post di questa serie all’argomento del Data Wrangling con Trifacta. Se non l’hai ancora fatto leggi l’articolo introduttivo su Trifacta. Per Data Wrangling intendiamo il processo di preparazione e pulizia dei dati, ovvero la trasformazione dei dati che provengono da diversi datasources in un formato adatto all’analisi, visualizzazione e decision making. …

Data Wrangling con Trifacta Leggi altro »

snowflake-per-media-e-advertisement

Snowflake per Media e Advertisement

Ciao a tutti e ben ritrovati nella nostra rubrica su Snowflake! In questo nuovo articolo ci concentreremo sul ruolo dei dati in un’industria un po’ particolare, e nello specifico sul vantaggio di usare Snowflake per Media e Advertisement. Nel periodo pandemico questo settore ha visto una particolare evoluzione delle abitudini di consumo degli spettatori. Negli …

Snowflake per Media e Advertisement Leggi altro »