The Information Lab

Data Driven innovation: diventare un’azienda data based con Blueprint

Supportare la Data Driven innovation è prerogativa di tutte le organizzazioni che vogliano monetizzare l’enorme quantità di dati a loro disposizione: informazioni che rivelano schemi evoluti nel comportamento dei clienti, svelano eventuali anomalie nell’infrastruttura e mettono in relazione i KPI per garantire insight utili per decisioni migliori e più veloci. In altre parole, la Data …

Data Driven innovation: diventare un’azienda data based con Blueprint Leggi altro »

big data financial analytics

Come i Big Data e i Financial Analytics scrivono il presente e il futuro del Banking

La digitalizzazione sta riplasmando le dinamiche con cui le organizzazioni finanziarie – istituzioni pubbliche e aziende private – competono sul mercato.  Il cambiamento è profondo: tecnologie come l’advanced analytics, il machine learning, l’Intelligenza Artificiale (AI), i Data e il cloud si innestano nel tessuto aziendale e contribuiscono a rivitalizzarlo, a renderlo più attuale e reattivo. …

Come i Big Data e i Financial Analytics scrivono il presente e il futuro del Banking Leggi altro »

tool data visualization

Tool di Self Service Analytics per trasformare i dati in business

Permettere a tutti gli utenti aziendali di esplorare e analizzare i Big data per produrre conoscenza: è questo il requisito essenziale degli strumenti di Self Service analytics. Di data-driven business si parla da tempo e, se è vero che il cambiamento poggia sulla mentalità, è altrettanto vero che gli strumenti digitali sono indispensabili per mettere …

Tool di Self Service Analytics per trasformare i dati in business Leggi altro »

CRM analytics

CRM analytics: l’approccio migliore per guidare la forza vendita

Per creare una relazione di valore con i propri clienti è necessario aver raccolto su di loro – e, nello specifico, sulle loro esigenze, preferenze e problematiche – un bagaglio di informazioni, in grado di restituire all’azienda una conoscenza approfondita dell’audience. Per raggiungere questo obiettivo, acquisizione e analisi dei dati rappresentano le tecnologie fondamentali per …

CRM analytics: l’approccio migliore per guidare la forza vendita Leggi altro »

Ecommerce analytics

Ecommerce e analytics: come usare i dati per aumentare le vendite

Ecommerce e analytics formano un binomio destinato nell’immediato futuro a condizionare profondamente le modalità di vendita, online e offline. L’impatto che i dati hanno sulla vendita digitale, però, appare evidente già adesso, apportando una serie di vantaggi alle organizzazioni.  L’analisi dei dati per i “negozi digitali”, infatti, consente alle imprese di approfondire eventi e fenomeni …

Ecommerce e analytics: come usare i dati per aumentare le vendite Leggi altro »

asset liability management

Asset liability management: perché è necessario nel Manufacturing

In un settore “asset-centrico” come l’industria manifatturiera, i sistemi informatizzati per l’Asset liability management rappresentano una forma avanzata di gestione del rischio, che tiene puntualmente traccia di tutti quei costi che possono avere un impatto sulla liquidità delle aziende che usano in misura intensiva macchinari e veicoli. In generale, l’Enterprise asset management può aiutare tutte …

Asset liability management: perché è necessario nel Manufacturing Leggi altro »

digital manufacturing

Digital manufacturing: migliorare produzione, magazzino e logistica con i dati

Quando parliamo di digital manufacturing facciamo riferimento a tutto ciò che concerne l’ottimizzazione in chiave digitale dei processi aziendali nel settore manifatturiero. Un campo che risulta, oggi, sempre più competitivo, con un playground estremamente affollato, in cui emergere è possibile soltanto attraverso un uso strategico dei dati.  Nel Manufacturing, infatti, le fonti da cui poter …

Digital manufacturing: migliorare produzione, magazzino e logistica con i dati Leggi altro »

data management platform

Data management platform: 4 requisiti da valutare nella scelta della Data management platform

I Big Data sono ormai nel DNA di molte aziende e sempre più organizzazioni adottano una data management platform (DMP) per raccogliere, organizzare e condividere gigantesche quantità di dati. Ma come scegliere la piattaforma di data management migliore per la propria impresa? Ogni azienda ha le sue esigenze e i suoi obiettivi, ma l’efficacia di …

Data management platform: 4 requisiti da valutare nella scelta della Data management platform Leggi altro »

strategia data driven

Strategia Data driven: come gestire al meglio i team di lavoro

Le tecnologie di Data management e Analytics possono veramente trasformare i dati in uno strumento di competitività e creazione di valore per il business e le persone.  Per le aziende data-driven, il Data management non è semplicemente un fattore tecnico, ma un vero e proprio pilastro strategico. Un approccio di questo tipo è, infatti, capace …

Strategia Data driven: come gestire al meglio i team di lavoro Leggi altro »

People analytics, come funzionano e quali vantaggi portano all’HR

Grazie ai people analytics, la divisione di human resource (HR) di un’azienda può evolvere e diventare un partner strategico per il business aziendale. A sostenerlo è Gartner che giustifica la sua affermazione dicendo che per raggiungere tale risultato, e assumere un ruolo più determinante nella gestione del capitale umano, i leader delle risorse umane devono, però, plasmare le strategie basate sui talenti …

People analytics, come funzionano e quali vantaggi portano all’HR Leggi altro »