CMO

customer targeting

Customer targeting: come farlo (bene) abbattendo i costi? 

La segmentazione divide il pubblico a seconda di alcune caratteristiche distintive ritenute particolarmente differenzianti. Il customer targeting, sulla base di una valutazione dell’attrattività commerciale di ciascun segmento, individua le azioni più adatte per catturare l’attenzione dei consumatori, lungo tutte le fasi del customer journey. È soltanto a questo punto che si creano le condizioni per […]

Customer targeting: come farlo (bene) abbattendo i costi?  Leggi tutto »

Behavioural analytics

Behavioural analytics, come capire (e soddisfare) meglio il cliente

Si è soliti dire che “un cliente soddisfatto ritorna”. Ma come si può fare in modo che un cliente sia davvero soddisfatto della sua esperienza di acquisto? Semplice: basta capire cosa vuole davvero.   Facile a dirsi quando si è in un negozio fisico, uno di fronte all’altro e ci si può confrontare, magari anche creando un buon livello di empatia. Meno facile quando il cliente visita un

Behavioural analytics, come capire (e soddisfare) meglio il cliente Leggi tutto »

marketing campaign dashboard

Marketing campaign dashboard, come avere scenari analitici completi

Per prendere decisioni strategiche in modo rapido e sicuro anche in momenti complessi o incerti in cui non sempre l’esperienza o l’intuizione possono bastare a fare da garanzia per il successo, le analisi rappresentano un vero e proprio faro, un punto di riferimento essenziale. Nel marketing quindi, settore che con la digitalizzazione ha compiuto una forte evoluzione, le

Marketing campaign dashboard, come avere scenari analitici completi Leggi tutto »

price positioning

Price positioning, costruire modelli di prezzo per aumentare i margini

Quella del price positioning è una strategia che può consentire a un’azienda di beni di consumo di ottenere risultati eterogenei, tutti particolarmente utili per gli obiettivi di business. Il fine ultimo è, ovviamente, sempre un maggiore ritorno economico a fronte della vendita dei propri prodotti. È possibile, però, che un’azienda del settore consumer goods decida di puntare sul price positioning anche per far acquisire al proprio brand una determinata immagine, magari per collocarlo all’interno di una fascia alta di mercato, dove assume valore anche il possesso del prodotto stesso. Questo risultato lo

Price positioning, costruire modelli di prezzo per aumentare i margini Leggi tutto »

Marketing dashboard, perché ne hai bisogno e come crearla

Tutto avviene sempre più on line, in modo tracciabile, e l’emergenza sanitaria non ha fatto che accentuare questa tendenza. Ogni azienda è quindi in possesso di tantissimi dati che possono diventare motore per il business, se è in grado di utilizzarli in modo efficace.   Tra tutti gli strumenti oggi a disposizione per farlo, la marketing dashboard è uno dei più

Marketing dashboard, perché ne hai bisogno e come crearla Leggi tutto »

gestione dati per il marketing

Data Management per il Marketing: Strategie Efficaci per il Successo Aziendale

Le aziende hanno tra i loro obiettivi l’elaborazione di strategie e tattiche di comunicazione efficaci per la promozione dei propri prodotti/servizi, quindi la risoluzione del problema “data management” sui consumatori è fondamentale. Lo sanno bene gli uomini di marketing che quotidianamente si misurano con la sfida di sfruttare tutte le informazioni potenzialmente a disposizione per rafforzare la brand awareness, aumentare la visibilità online e, in definitiva, contribuire all’innalzamento

Data Management per il Marketing: Strategie Efficaci per il Successo Aziendale Leggi tutto »