Nome dell'autore: Digital360Dev

Software per analisi finanziaria: 7 requisiti imprescindibili​

L’implementazione dei Financial Analytics assegna un ruolo sempre più importante alla funzione Finance e la collega strategicamente al CEO e all’intera C-suite. Quando i vertici aziendali sono informati in modo affidabile e tempestivo sulla situazione finanziaria e dispongono di analisi capaci di guardare sia all’immediata attualità sia al futuro, la capacità di prendere decisioni efficaci […]

Software per analisi finanziaria: 7 requisiti imprescindibili​ Leggi tutto »

Cash flow forecasting: perché per il CFO “prevedere” è meglio che “curare”

Il cash flow è una grandezza finanziaria essenziale per l’azienda, perché garantisce la liquidità necessaria per operare e far fronte a situazioni di emergenza. Per questo, disporre di previsioni affidabili sul flusso di cassa (cash flow forecasting) è altrettanto essenziale e, nel panorama attuale, si impone come vero fattore di resilienza. Gli ultimi anni hanno, infatti,

Cash flow forecasting: perché per il CFO “prevedere” è meglio che “curare” Leggi tutto »

Guida alla migliore data strategy per Banche e Assicurazioni​

Una data strategy precisa e organizzata è diventata, ormai, ben più di un semplice incentivo per le banche e le assicurazioni. Si tratta, infatti, di un’effettiva necessità: il settore finanziario è senz’altro uno di quelli in cui i dati – oltre al livello di sensibilità sul profilo dei clienti – raggiungono quantità e gradi di

Guida alla migliore data strategy per Banche e Assicurazioni​ Leggi tutto »

Data sharing e assicurazioni: come usare i dati nel modo giusto?

Nel settore assicurativo, investire sui dati – incluse le attività di data sharing – permette di tagliare alcune categorie di costo grazie a una migliore attività di gestione del rischio e di aprirsi a nuove fonti di guadagno tramite un’offerta personalizzata. Quando si condividono dati con altri settori o con i clienti finali occorre, però,

Data sharing e assicurazioni: come usare i dati nel modo giusto? Leggi tutto »

Risk Analytics: 4 KPI che salvano il business

Comprendere – anzi, padroneggiare – gli strumenti di Risk Analytics è sempre più rilevante per i direttori finanziari. Non a caso sta prendendo piede, ed è già una realtà concreta in tante organizzazioni, la figura del “risk aware CFO”: il direttore finanziario che è consapevole dei rischi che corre il business, sa come prevenirli e,

Risk Analytics: 4 KPI che salvano il business Leggi tutto »

Data cloud e Snowflake: scopri tutti i segreti della piattaforma

Affidarsi a un data cloud è un’operazione ogni giorno più centrale per garantire alle organizzazioni di valorizzare i dati in loro possesso, sempre di più e provenienti da fonti eterogenee. L’approccio a silo erode il valore dei dati: non li mette in comunicazione fra di loro e nasconde le tante informazioni che la rete di

Data cloud e Snowflake: scopri tutti i segreti della piattaforma Leggi tutto »

Gestione finanziaria per le PMI: ottieni il controllo grazie ai dati

Monitorare le finanze è un’operazione centrale nella gestione finanziaria di una PMI. Significa poter assicurare il controllo della liquidità, del cash flow e dei ricavi; e quindi, sapere qual è il momento giusto per investire o per assumere. Molte PMI, però, non riescono a ottenere questo controllo a causa di strumenti poco evoluti e incapaci

Gestione finanziaria per le PMI: ottieni il controllo grazie ai dati Leggi tutto »

Massimizza le vendite con un pricing tool di ultima generazione

Il pricing tool è ormai riconosciuto come lo strumento fondamentale che consente di prendere  importanti decisioni di processo derivanti dall’ottimizzazione del prezzo.Non solo, però:  Un pricing tool efficace  offre infatti un concreto supporto alle aziende, permettendo loro di mappare strategie efficienti che massimizzino i volumi di vendita e i profitti.  Per le organizzazioni dotarsi di

Massimizza le vendite con un pricing tool di ultima generazione Leggi tutto »

Analytics e Digital Marketing: come integrarli e quali contano davvero

Gli Analytics sono – e saranno sempre di più – le fondamenta del Digital Marketing. Le dinamiche del Marketing online e offline (ancora di più in ottica di una visione dove queste due entità non sono separate, bensì si uniscono in una prospettiva olistica e omnicomprensiva) prevedono, infatti, che a guidare siano i dati e

Analytics e Digital Marketing: come integrarli e quali contano davvero Leggi tutto »

I 6 step di un approccio data driven di successo

Adottare e promuovere in azienda un approccio data driven può trasformare significativamente il modo di operare delle organizzazioni. Oggi, ogni impresa, di qualunque settore, rappresenta una realtà ricca di dati: la differenza consiste nella capacità o meno di trasformare quei dati in valore, in insight, e sfruttarli per realizzare strategie di successo.  Per raggiungere questi

I 6 step di un approccio data driven di successo Leggi tutto »