Tableau

Infotopic Dashboard Extension: EasyDesigns

Introduzione Con EasyDesigns, è possibile creare dashboard dall’aspetto professionale, creare temi custom che possono essere esportati e condivisi coi colleghi, il tutto senza dover necessariamente utilizzare software di grafica complicati per creare gli elementi grafici. Aggiungere EasyDesign alla dashboard Vediamo come utilizzare questa estensione e quali sono le impostazioni disponibili per personalizzarne il design. La […]

Infotopic Dashboard Extension: EasyDesigns Leggi tutto »

Infotopics viz extension: SuperTables

21 In questo articolo ti guiderò passo per passo all’utilizzo di SuperTables, dalla configurazione iniziale fino alle funzionalità avanzate come il Pivot e i Row Groups. Vediamo subito come sfruttare al massimo questa estensione. Aggiungere SuperTables alla tua dashboard Dopo aver installato e aggiunto SuperTables alla tua dashboard, vedrai la sua interfaccia apparire all’interno di

Infotopics viz extension: SuperTables Leggi tutto »

InfoTopics Dashboard Extension

InfoTopics Dashboard Extension: DashboardGuide

Attualmente, le funzionalità native di Tableau offrono possibilità limitate per aggiungere più informazioni o istruzioni all’interno di una dashboard, uno sviluppatore potrebbe solo inserire un semplice box di testo, accompagnato da un bottone show and hide. Tuttavia, le opzioni di formattazione sono ridotte, e l’inserimento di immagini, link esterni o video non è supportato. L’estensione

InfoTopics Dashboard Extension: DashboardGuide Leggi tutto »

Grafico

Quale grafico scegliere per creare report di dati efficaci

Hai dei dati, che vuoi trasformare in visualizzazioni per rispondere a determinate domande, per studiarli a fondo. E la domanda sorge spontanea: “Quale sarà il miglior grafico per i miei dati?”.

Qui di seguito una carrellata di tutte le visualizzazioni disponibili in Tableau, le loro caratteristiche e gli scopi a cui si prestano meglio.

Quale grafico scegliere per creare report di dati efficaci Leggi tutto »

Bar Chart Portraits in Tableau

In questo blog  abbiamo deciso di omaggiare le donne italiane che hanno rivoluzionato il mondo dell’arte, per cui vi proponiamo la ricreazione dei loro ritratti attraverso un grafico a barre.  Cosa utilizzerai in questa sezione tecnica? MS Paint: per ridimensionare l’immagine. Python: attraverso lo strumento gratuito di google Colab per tradurre l’immagine e i loro

Bar Chart Portraits in Tableau Leggi tutto »

tool data visualization

Tool di Self Service Analytics per trasformare i dati in business

Permettere a tutti gli utenti aziendali di esplorare e analizzare i Big data per produrre conoscenza: è questo il requisito essenziale degli strumenti di Self Service analytics. Di data-driven business si parla da tempo e, se è vero che il cambiamento poggia sulla mentalità, è altrettanto vero che gli strumenti digitali sono indispensabili per mettere

Tool di Self Service Analytics per trasformare i dati in business Leggi tutto »

Come costruire una COXCOMB CHART utilizzando Tableau Desktop

Cos’è la Coxcomb Chart La Coxcomb Chart, conosciuta anche come diagramma a rosa (rose diagram)  o diagramma ad area polare (polar area diagram) è probabilmente una delle visualizzazioni più influenti di tutti i tempi: fu resa famosi da Florence Nightingale (statistica e pioniera della moderna assistenza infermieristica) che la uso per convincere la regina Vittoria

Come costruire una COXCOMB CHART utilizzando Tableau Desktop Leggi tutto »

Aziende data-driven: Tableau e il caso FITT

Essere finalmente un’azienda data driven in cui il business può prendere decisioni in autonomia, senza dove dipendere dall’IT. Questo l’obiettivo che si è posta FITT, realtà leader a livello internazionale nella produzione, distribuzione e vendita di soluzioni ad alto contenuto tecnologico per il passaggio di fluidi liquidi. Con headquarter a Sandrigo in provincia di Vicenza,

Aziende data-driven: Tableau e il caso FITT Leggi tutto »

blueprint_tableau

Blueprint: come rendere la tua azienda data driven in 9 step – Introduzione

Cos’è Blueprint? Tableau Blueprint è un percorso step-by-step per trasformare la tua organizzazione in chiave data-driven. L’obiettivo è diventare un’azienda nuova, che prende decisioni strategiche basate sui dati. Abbiamo già spiegato come per riuscire a trasformare i dati in informazioni utili a supportare le decisioni strategiche e operative e diventare un’azienda data driven serva la business intelligence

Blueprint: come rendere la tua azienda data driven in 9 step – Introduzione Leggi tutto »

Asse condiviso e doppio asse: quali sono le differenze?

Esistono tanti modi per confrontare misure usando il Tableau. Doppio asse e asse condiviso sono due, ma possono essere facilmente confusi. Questo articolo parla della differenza tra loro ed i pro e contro di ognuno, per porre fine a questo dubbio per sempre! Asse condiviso Quando si vuole confrontare due o più misure di stessa

Asse condiviso e doppio asse: quali sono le differenze? Leggi tutto »