Alteryx Hands On | Financial Analytics
Alteryx Hands On | Financial Analytics Leggi tutto »
L’argomento che tratterò nel blog di oggi sono gli altri tipi di JOIN esistenti. Iniziamo subito con un breve ripasso delle JOIN esistenti (potete leggerle nel dettaglio nel blog di Federica); la JOIN è una combinazione del contenuto di due o più tabelle che consente di generare un gruppo di risultati contenente le righe e
Tipi di Join in SQL e Alteryx: differenze ed esempi pratici Leggi tutto »
Hai dei dati, che vuoi trasformare in visualizzazioni per rispondere a determinate domande, per studiarli a fondo. E la domanda sorge spontanea: “Quale sarà il miglior grafico per i miei dati?”.
Qui di seguito una carrellata di tutte le visualizzazioni disponibili in Tableau, le loro caratteristiche e gli scopi a cui si prestano meglio.
Quale grafico scegliere per creare report di dati efficaci Leggi tutto »
Non è importante che si tratti di un’azienda digitale o della più tradizionale delle attività manifatturiere, nell’era odierna ogni tipologia di business affonda le proprie radici sui dati, che mettono in relazione i processi, l’operatività, i rapporti con i clienti, le metodologie di marketing e le strategie di business. Ciononostante, anche le aziende che percepiscono
Come diventare una data driven company Leggi tutto »
Può capitare di dover gestire dei file csv, risultato di estrazioni da altri sistemi, come ad esempio Business Object (SAP BO), che hanno talmente tante colonne che ad un certo punto l’estrattore taglia le stringhe troppo lunghe, che vengono scritte a capo, rendendo il file inutilizzabile. Il file csv in questione (download file) ha un
Gestire estrazioni CSV impaginate male Leggi tutto »
In questo blog ci occuperemo di come rappresentare graficamente le variabili quantitative con Tableau Desktop. Successivamente andremo a interpretare il risultato finale da un punto di vista prettamente tecnico-statistico. Variabili quantitative Con variabili quantitative si intendono tutti quei campi misurabili numericamente, si tratta di grandezze che possono assumere valori numerici concreti e che, a seconda
Variabili quantitative: rappresentazione e analisi statistica con Tableau Leggi tutto »
Come ogni settimana (o quasi), scrivo un articolo per il nostro blog; parlandovi della Release di Tableau 10.3, mi sono accorto che ancora non è stato fatto un blog sulle Union di Tableau e Alteryx. “Prontamente provvedo” a spiegarvi che cos’è e come funziona l’Union Tool Alteryx. L’Union Tool di Alteryx possiamo trovarlo dal menù
Union Tool Alteryx: cos’è e come funziona Leggi tutto »
Oggi, voglio mostrarvi come costruire un Radar Chart in Tableau, ma cos’è un Radar Chart? Cosa è il Radar Chart Il Radar Chart, conosciuto anche come Spieder Chart, Web Chart o Star Plots, non è altro che un modo efficiente di comparare più variabili, essendo sicuri che queste abbiano lo stesso ordine di grandezza. Può
Radar Chart: cosa è e come costruirlo in Tableau Leggi tutto »
Abbiamo già conosciuto nei precedenti articoli i tool di Alteryx per connettersi a SAP e creare .tde per Tableau. Vediamo ora alcune funzionalità che ci renderanno la vita molto meno complicata! Lo scorso mese abbiamo costruito un workflow che estrae i dati e abbiamo lo abbiamo salvato in modo da poterlo riutilizzare oggi, che abbiamo
Tool SAP e filtri dinamici Leggi tutto »