Consumer Good

finance data visualization

Finance data visualization: come comunicare i dati in modo migliore

Oggi sempre più aziende basano le decisioni sui dati, perciò la capacità di saperli comunicare in modo efficace non è mai stata tanto importante, soprattutto quando si tratta di dati finanziari. Un modo per poterli esporre efficacemente è ricorrere alla data visualization, una tecnica che può risultare essenziale per “raccontare” dati di tipo finance in un settore come quello del consumer goods.   Cos’è la finance data visualization e perché serve al consumer goods  Come si intuisce […]

Finance data visualization: come comunicare i dati in modo migliore Leggi tutto »

price positioning

Price positioning, costruire modelli di prezzo per aumentare i margini

Quella del price positioning è una strategia che può consentire a un’azienda di beni di consumo di ottenere risultati eterogenei, tutti particolarmente utili per gli obiettivi di business. Il fine ultimo è, ovviamente, sempre un maggiore ritorno economico a fronte della vendita dei propri prodotti. È possibile, però, che un’azienda del settore consumer goods decida di puntare sul price positioning anche per far acquisire al proprio brand una determinata immagine, magari per collocarlo all’interno di una fascia alta di mercato, dove assume valore anche il possesso del prodotto stesso. Questo risultato lo

Price positioning, costruire modelli di prezzo per aumentare i margini Leggi tutto »