Nome dell'autore: TILItalia

budget_forecasting_come_ottimizzare

Ottimizzare il budgeting e forecasting con modelli dinamici

I processi lenti e rigidi di budgeting e forecasting costano molto alle aziende. Oggi, in un mercato più rapido e imprevedibile, imprese e organizzazioni non possono più permettersi di rimanere indietro. Le previsioni fatte una volta l’anno non bastano più. Le domande cambiano, i mercati evolvono e i dati si aggiornano ogni giorno.  È qui, […]

Ottimizzare il budgeting e forecasting con modelli dinamici Leggi tutto »

previsione_finanziaria

Previsione finanziaria: come migliorare l’accuratezza dei dati

Se vuoi evolvere la tua impresa, allora la previsione finanziaria è uno degli strumenti più importanti che devi imparare a gestire per guidare le decisioni aziendali.  Nella maggior parte delle organizzazioni questo processo è ancora influenzato da ipotesi statiche, dati incompleti e strumenti obsoleti. Ne consegue che le previsioni sono poco affidabili, difficili da aggiornare

Previsione finanziaria: come migliorare l’accuratezza dei dati Leggi tutto »

Big_data_nella_sanità

Big data nella sanità: il caso Policlinico di Milano fa scuola

L’integrazione e l’analisi dei big data nel settore sanitario rappresentano una significativa opportunità per l’ottimizzazione delle cure ai pazienti. Adottando un approccio metodologico che include la raccolta, la pulizia, la standardizzazione e l’analisi dei dati, è possibile sviluppare modelli prognostici avanzati applicabili a diverse aree della medicina. Il successo di tale impresa risiede nella capacità

Big data nella sanità: il caso Policlinico di Milano fa scuola Leggi tutto »

cloud_data_platform

Cloud Data Platform: architetture native per gestione dati

Le cloud data platform si stanno affermando come la soluzione più efficace per raccogliere, governare, analizzare e valorizzare il patrimonio informativo aziendale. Il contesto odierno, infatti, impone di tenere i dati al centro di ogni decisione e le architetture cloud-native rappresentano la base tecnologica su cui costruire strategie solide e scalabili.  Ma cos’è esattamente una

Cloud Data Platform: architetture native per gestione dati Leggi tutto »

cloud_data_warehouse

Data Warehouse Cloud: unifica dati in repository centralizzato

Il data warehouse cloud sta emergendo come la risposta più efficace per unificare, centralizzare e valorizzare il patrimonio informativo aziendale. La crescente complessità dei dati aziendali – per volumi, fonti e formati – impone un cambio di paradigma nella loro gestione. Però non bisogna fare confusione: non si tratta solo di spostare un’infrastruttura sul cloud, ma

Data Warehouse Cloud: unifica dati in repository centralizzato Leggi tutto »

Come il data cloud ti assicura scalabilità e sicurezza dei dati

Se si parla di dati, e in particolare dell’evoluzione portata dal data cloud, scalabilità e sicurezza non sono più “nice to have”: sono requisiti imprescindibili. I volumi crescono, gli utenti aumentano e le fonti si moltiplicano. Ecco perché, in questo contesto, il data cloud si presenta come una risposta concreta e strutturata.  Spesso si parla

Come il data cloud ti assicura scalabilità e sicurezza dei dati Leggi tutto »

Pianificare_finanziaria_aziendale

Pianificazione finanziaria aziendale: strategie e strumenti

La pianificazione finanziaria aziendale non è solo una funzione contabile: è uno degli snodi strategici più rilevanti per chi vuole guidare un’impresa in modo consapevole, flessibile e sostenibile. Non si tratta solo di prevedere i ricavi e i costi, ma è molto di più: significa dotarsi di un metodo per leggere il presente, anticipare gli

Pianificazione finanziaria aziendale: strategie e strumenti Leggi tutto »

finance analytics

Finance analytics: il caso che fa scuola

Il finance analytics sta diventando sempre di più una risorsa imprescindibile per le organizzazioni e le imprese. Poter verificare i risultati, monitorare eventuali anomalie e, soprattutto, ragionare in ottica data-driven permette alle aziende di prendere decisioni migliori e di valorizzare le risorse già predisposte. In altre parole: metterci meno tempo per ottenere risultati migliori. Un

Finance analytics: il caso che fa scuola Leggi tutto »

Analisi predittiva: ecco perché è importante nel retail

L’analisi predittiva sta rivoluzionando il settore retail, trasformando il modo in cui le aziende comprendono e interagiscono con i clienti.   Questo approccio sfrutta i dati storici e gli algoritmi di machine learning per prevedere comportamenti futuri, permettendo ai rivenditori di prendere decisioni più informate. Non è un caso quindi che secondo le stime di Fortune

Analisi predittiva: ecco perché è importante nel retail Leggi tutto »

data driven business

Data-driven business: perché il dato è cruciale per l’azienda?

Il data-driven business è un percorso a cui ormai nessuna impresa può sottrarsi. Contare su decisioni informate e basate sui dati – e non più sull’istinto – è oggi fondamentale. Questo approccio consente di ottimizzare costi, proporre soluzioni e prodotti specifici per i vari segmenti dei clienti efficientando le operazioni dell’organizzazione. I benefici sono vari

Data-driven business: perché il dato è cruciale per l’azienda? Leggi tutto »