Nome dell'autore: infolab

Pareto Chart e Table Calculation

Lo scopo dell’articolo è mostrare come si può progettare un Pareto Chart usando dei dati aggregati. Facciamo un esempio pratico. Vogliamo visualizzare in un Pareto chart il valore medio delle calorie perse durante le attività svolte ( corsa, nuoto,ecc) per individuare l’incidenza cumulata delle attività sulla perdita delle calorie. In tal caso consideriamo le calorie […]

Pareto Chart e Table Calculation Leggi tutto »

Parlamentari italiani inquisiti durante la XVI legislatura

I reati commessi/presunti, durante la XVI legislatura, sono i più vari:  sfruttamento di lavoro minorile, frode fiscale, corruzione, finanziamento illecito. Il reato più commesso è quello di corruzione, mentre il politico più inquisito è Giuseppe Ciarrapico, seguito da Silvio Berlusconi (premier dall’ 8/05/2008 al 16/11/2011). I partiti politici maggiormente coinvolti sono anche quelli più votati

Parlamentari italiani inquisiti durante la XVI legislatura Leggi tutto »

Formati diversi per numeri scelti con parametro in Tableau

Probabilmente si tratta di una situazione complessa da spiegare ma nella quale vi sarete imbattuti almeno una volta in Tableau. Facciamo un esempio pratico. Vogliamo costruire un grafico dove sarà l’utente finale a decidere che misura vedere all’interno di esso. Creiamo quindi un parametro, dove sarà data la possibilità all’utente di scegliere la misura che

Formati diversi per numeri scelti con parametro in Tableau Leggi tutto »

Mantenere i risultati delle table calculation quando si filtra una TOP N

Immaginiamo di eseguire una percent of total dei profitti per ciascun Product Name e filtrarla per i 20 Product Name che hanno maggior profitto come mostrato in figura. Cambiamo il filtro per visualizzare i primi 8 stati più profittevoli. Le percentuali per i singoli Product Name sono cambiate rispetto al caso precedente. Tableau calcola la

Mantenere i risultati delle table calculation quando si filtra una TOP N Leggi tutto »