Nome dell'autore: Federica Ferrarini

Alteryx 10: i tool per data blending e parsing

“Input/Output” BROWSER: aggiunge uno o più punti nel workflow corrente per controllare e verificare i dati. Permette all’utente di guardare i dati in qualsiasi punto del processo. DATE TIME NOW: inserisce la data e l’orario corrente in cui viene eseguto il workflow. Utile per aggiungere data e ora, ad esempio, nelle inestazioni di pagina dei

Alteryx 10: i tool per data blending e parsing Leggi tutto »

Perché non la torta? Data visualisation best practice

Questo articolo è una traduzione del blog di Brian Prestidge che analizza le opportunità per gli analisti dei club di società sportive. Brian è un nostro collega inglese presso “The Information Lab UK”, e in passato è stato responsabile dello sviluppo delle analisi presso il Bolton Wanderers Football Club.

LEGGI L’ARTICOLO ORIGINALE DI BRIAN PRESTIDGE.

Semafori, grafici a torta, legende che mancano, assi inconsistenti, e si potrebbe andare avanti all’infinito…

Perché non la torta? Data visualisation best practice Leggi tutto »

Creare Geographic Role per Tableau con Alteryx

Perché dovresti voler creare delle filled map personalizzate per Tableau?

Se mappe e analisi geografiche giocano un ruolo fondamentale per la tua azienda, gli strumenti forniti di default da Tableau non sono proprio il massimo per un dataset italiano. Ci sono le regioni e le città, i nomi sono tradotti in inglese. Perché non creare delle mappe personalizzate che si adattano perfettamente alle vostre esigenze?

Creare Geographic Role per Tableau con Alteryx Leggi tutto »

Alteryx vs. Excel

Prova ad immaginare: hai dei file che contengono dei dati che devono essere manipolati. Cambiare dei valori, ripulire i dati, filtrarli, aggiungere informazioni, eliminare o creare nuove colonne o righe… Con Excel potresti metterci delle ore, se non addirittura giorni. E in certi casi potresti anche essere obbligato a conoscere Visual Basic o SQL per ottenere risultati più complessi.

Alteryx vs. Excel Leggi tutto »

Tableau: modificare i metadati e salvare le impostazioni

Apri il video in una finestra lightbox 00:00 – Introduzione 00:20 – Modificare metadati delle dimensioni – Rinominare dimensioni – Creare gerarchie e cartelle 02:50 – Modificare metadati delle misure – Aggiungere commenti – Modificare colore, formato e aggregazione standard 05:40 – Come salvare le modifiche dei metadati  

Tableau: modificare i metadati e salvare le impostazioni Leggi tutto »