Nome dell'autore: Federica Ferrarini

Da Excel ad Alteryx: CONTA/SOMMA.PIÙ.SE

Raggruppare i dati in base ad alcuni parametri ed effettuare operazioni come la somma e il conteggio della frequenza. Con Excel possiamo usare le formule CONTA.PIÙ.SE, SOMMA.PIÙ.SE e anche MEDIA.PIÙ.SE se vogliamo calcolare la media. Abbiamo, ad esempio, un elenco di transazioni che appartengono a diverse categorie e sottocategorie di prodotto. Vogliamo calcolare la somma […]

Da Excel ad Alteryx: CONTA/SOMMA.PIÙ.SE Leggi tutto »

Funzioni della categoria “Table Calculation”

Abbiamo già imparato a conoscere le Quick Table Calculation, ma inevitabilmente arriva quel momento in cui abbiamo la necessità di creare dei calcoli più complessi, per i quali le quick table calculation sono anche fin troppo “quick”! Prima o poi dobbiamo imparare a usare le funzioni che fanno parte della categoria “Table Calculation”: E il

Funzioni della categoria “Table Calculation” Leggi tutto »

Alteryx: cos’è il dynamic/unknown field?

Usando alcuni tool di Alteryx, vi sarete accorti della presenza di alcuni campi chiamati dynamic/unknown fields. Ad esempio nel Join e nel Select Tool: E anche nel Multi Field Formula… ma non nel Formula Tool. Come mai? E che cos’è questo campo dinamico/sconosciuto? Sappiamo che Alteryx (oltre alle analisi predittive e geo-spaziali) ha come punto

Alteryx: cos’è il dynamic/unknown field? Leggi tutto »

Enfatizzare i valori di un quadrante

Supponiamo che il nostro capo ci dica di studiare il rapporto tra profitti realizzati e sconti concessi, e che voglia focalizzare l’attenzione dell’analisi sui prodotti che hanno avuto profitti negativi e sconti superiori al 35% (detto volgarmente: profitti troppo bassi vs. sconti troppo alti). Vogliamo creare un grafico in cui i prodotti che rientrano in

Enfatizzare i valori di un quadrante Leggi tutto »

Inserire una view in una pagina web

Una volta creata e pubblicata una visualizzazione su Tableau Online o Server, possiamo condividere il suo link, a mano o via email, oppure possiamo fare l’embed della visualizzazione,  su pagine web, sul portale aziendale, applicazioni web di vario genere, ecc, ecc, ecc… Ovviamente le visualizzazioni embeddate all’interno di un sito seguono le stesse regole di

Inserire una view in una pagina web Leggi tutto »