Le visualizzazioni animate sono tra le nuove funzionalità di Tableau 2020.1.
Cosa sono nello specifico le visualizzazioni animate?
Le visualizzazioni animate permettono che azioni quali l’ordinamento, applicazione di filtri e aggiunta di campi possano animare la visualizzazione in dashboard o su un singolo sheet.
Perché sono utili?
Le animazioni danno una grande spinta all’interpretazione dei dati e al loro mutamento.
Inoltre, aiutano a tracciare passaggi logici alla base dell’evoluzione dei dati permettendo una più facile comprensione della transazione.
Come funzionano le visualizzazioni animate?
Per iniziare ad utilizzare le animazioni è necessario andare sul menù a tendina di ‘Formato’ e cliccare su ‘Animazioni’

Alla destra del workbook, si aprirà il pannello per impostare le visualizzazioni animate.

Attiva/Disattiva
Da questo pannello è possibile attivare o disattivare le animazioni per l’intero workbook o allo specifico sheet nel quale stiamo lavorando.
NB: Di default, i workbook creati con la 2020.1 avranno le animazioni attivate. Quelli creati con vecchie versioni, le avranno disattivate.
Durata

L’impostazione sulla durata ci permette di controllare la velocità dell’animazione, il tempo in cui Tableau completerà l’operazione.
Ci sono 4 velocità predefinite e la possibilità di personalizzare il tempo in un range che va dai 0.1 secondi ai 10 secondi.
Stile

Infine, ci sono due tipi di stili tra i quali scegliere.
Lo stile sequenziale ordina a Tableau di compiere tutte le azioni necessarie all’animazione una dietro l’altra, per step.
Invece, lo stile simultaneo comprende tutte le azioni in maniera simultanea. Il cambiamento sarà più fluido perché tutto muterà in maniera simultanea.
Grazie mille per aver letto questo blog!
Se la cosa è risultata interessante, potete seguirmi su Twitter, LinkedIn e Tableau Public.