Insights / Blog

Nuova funzione Tableau 9.1: Radial Tool

Nuova funzione Tableau 9.1: Radial Tool

Con la nuova versione di Tableau, la 9.1, è stato aggiunto un nuovo strumento: il Radial Tool, che permette di misurare distanze approssimative sulle mappe.

Questa immagine ci mostra il numero di terremoti di magnitudo 6 e maggiore che sono stati rilevati negli ultimi 10 anni.

Vista nell’insieme questa mappa ha già un forte impatto visivo, ma potrebbe esserci la necessità di esplorare più da vicino un’area.

Ad esempio, potremmo voler vedere quanti terremoti ci sono stati a Taiwan, considerando un raggio di 100 miglia dalla sua capitale, Taipei.

Per farlo, possiamo usare il Radial Tool con due semplici passaggi.

  1. Zoomiamo la zona geografica che ci interessa. Per farlo è possibile utilizzare i pulsanti “+” e “-” presenti sulla mappa, in alto a sinistra, oppure possiamo direttamente cercare la città per nome.
  2. Selezioniamo il Radial Tool, cliccando sull’iconcina a forma di freccia verso destra presente nello stesso pannello dello zoom. Clicchiamo col tasto sinistro del mouse su Taipei e, tenendo premuto il tasto sinistro, spostiamo il mouse per andare a disegnare il raggio. Più ci spostiamo dal centro del nostro raggio, più aumenterà il valore espresso in miglia o in kilometri, a seconda delle impostazioni della dashboard. Trasciniamo il raggio fino ad arrivare a 100 e selezioneremo tutti i terremoti avvenuti entro 100 miglia da Taipei.

Questo tool è in grado di effettuare solo misurazioni approssimative perché, come sapete, la Terra è sferica, ma la mappa è piatta. Quindi tanto più ci allontaniamo dall’equatore, tanto meno accurate saranno le misurazioni.

Tags
Blog
Industrial analytics e Intelligenza Artificiale, tra sfide e opportunità

Industrial analytics e Intelligenza Artificiale, tra sfide e opportunità

L’Industrial Analytics sta emergendo come elemento chiave per il successo delle industrie manifatturiere: chi riesce...

Sin categoría
Miglioramenti SQL

Miglioramenti SQL – Discovering Snowflake

Benvenuti alla rubrica “Discovering Snowflake”, dove esploreremo le potenzialità di Snowflake e gli elementi che...