Tableau – Trend line
Apri in una finestra lightbox 00:00 – Trend line 05:20 – P value e R quadro 08:15 – Analisi dei residui
Tableau – Trend line Leggi tutto »
Apri in una finestra lightbox 00:00 – Trend line 05:20 – P value e R quadro 08:15 – Analisi dei residui
Tableau – Trend line Leggi tutto »
Apri il video in una finestra lightbox Come analizzare i dati geografici: unire dati geografici, creare punti e trade area per determinare quali clienti rientrano in un raggio di 15 miglia dai nostri punti vendita.
Alteryx – Analizzare dati geografici Leggi tutto »
Apri in una finestra lightbox 00:41 – Ordinamento dall’asse 01 :17 – Ordinamento in base a elementi presenti nel box marks 2:00 – Ordinamento in base a qualsiasi colonna 02:35 – Cancellare gli ordinamenti fatti 03:29 – Ordinamento di più dimensioni
Tableau – Ordinamento dei dati Leggi tutto »
Il RegEx (Regular Expression) è un linguaggio per descrivere la sintassi di una stringa di testo. Grazie al RegEx è possibile effettuare ricerche e sostituzioni all’interno di stringhe di testo, costruendo delle “formule/espressioni” talmente generiche che rendono un qualsiasi testo un testo con una struttura regolare. Che significa quello che ho scritto? Effettivamente è quasi più complicato da spiegare che da capire. Proviamo con un esempio pratico…
Apri in una finestra lightbox Come utilizzare Alteryx per trarre informazioni dai dati che abbiamo: – Input tool – Tile tool – Select tool – Formula tool
Alteryx – Analizzare i dati Leggi tutto »
Apri il video in una finestra lightbox 00:41 – Gruppi dall’intestazione 01 :46 – Gruppi dal menù 03:00 – Modifica di un gruppo creato 03:59 – Elementi raggruppati vs elementi non raggruppati 04:21 – Gruppi sui mark 06:44 – Differenza tra gruppi e set
Tableau – Raggruppamento Leggi tutto »
Spinta dall’elevata quantità di post sui social network riguardanti l’immigrazione e la delinquenza in Italia, che negli ultimi periodi sembrano essere l’argomento preferito dagli italiani del web, sono andata sul sito dell’ISTAT a cercare dei dati sull’immigrazione e sulla delinquenza in Italia e ho creato una dashboard per vedere se in Italia delinquono più gli italiani o gli stranieri. Ho creato una tabella con le regioni italiane raggruppate per area geografica…
Heat map senza colorare totali e subtotali Leggi tutto »
Avete sentito parlare di Tableau e/o di Alteryx ma non siete sicuri che siano adatti per la vostra azienda? Avete scaricato le versioni di prova dei due programmi ma le informazioni reperibili in rete non vi sono state d’aiuto per muovere i primi passi da soli e capire come funzionano? I nostri workshop gratuiti sono esattamente quello che fa per voi.
Novità 2016: workshop, webinar, newsletter! Leggi tutto »
Siete stufi di ammattire e perdere tempo per pulire i dati? Spazi di troppo, tab, simboli e numeri in mezzo a stringhe di testo, tag HTML, testi maiuscoli, minuscoli… niente paura, è arrivato LINDO, la macro per Alteryx che fa tutto il “lavoro sporco” al posto vostro.
Lindo: la macro che pulisce al posto tuo Leggi tutto »
Ma a cosa ci serve il principio di Pareto nella vita di tutti i giorni? A tantissime cose, soprattutto per i processi decisionali.
Nel 1963 IBM scoprì che circa l’80% del tempo di funzionamento del computer veniva speso dagli utenti per eseguire meno del 20% del suo codice operativo. Gli ingegneri IBM riscrissero il codice per renderlo più efficiente, conquistandosi così la leadership del mercato.
Pareto e Tableau Leggi tutto »