Insights / Blog

Come Tableau Next trasforma il supporto clienti

Zoom_Event_Webinar_Template_2_8ba54d69cb

Tableau Next estende Tableau tradizionale trasformando le dashboard in vere workspaces decisionali. Integra query in linguaggio naturale, insight real‑time e azioni automatizzate direttamente su Salesforce Service Cloud.

Support manager possono identificare problemi e risolverli senza mai uscire dalla piattaforma

Scenario: il supporto clienti ottimizzato

Un manager apre una dashboard dedicata al supporto clienti, visualizzando numero di ticket aperti, tempi medi di risoluzione e punteggi CSAT.

Classico: ottima visibilità, ma nessuna indicazione sulle azioni da intraprendere.

In un sistema tradizionale, per agire servirebbero filtri manuali, approfondimenti, messaggi a colleghi o login in un altro sistema: un flusso frammentato e lento. Tableau Next elimina tutto questo

Da domanda a risoluzione in pochi secondi

Nella demo, Jack Parry (Director of Partnerships & Consulting di The Information Lab US) compie questi passi:

  • Chiede ad Agentforce la domanda: “Chi sono i tre advisor migliori e i tre peggiori?”
  • Agentforce chiede chiarimenti: migliori e peggiori in base a cosa? Classificazione per CSAT, tempo di chiusura o primo contatto?
  • Jack seleziona CSAT, top 3 e bottom 3.

In pochi secondi viene mostrata la classifica. Un advisor segnala punteggio basso e diversi ticket aperti da oltre 80 giorni: criticità evidenziata in tempo reale, senza formule, SQL o filtri manuali.

Azione inline: aggiornamento di un ticket

Non basta identificare il problema.

Jack contatta l’advisor via Slack e scopre che il ticket è causato da un account bloccato.

Invece di accedere a Salesforce Service Cloud, usa Agentforce direttamente nella dashboard: inserisce l’ID del caso, scrive il commento e ordina l’update.

L’incaricato e il cliente vengono aggiornati automaticamente in Service Cloud, tutto senza cambio di strumento

Benefici operativi per i team

Questa modalità riduce drasticamente tempi, errori umani e contesti interrotti:

  • Risposte immediate tramite linguaggio naturale
  • Zero switching tra ambienti (Tableau / Slack / Service Cloud)
  • Responsabilità tracciata dentro la piattaforma
  • Workflow intelligenti con insight e azione nella stessa UI

Guarda la demo

La demo mostra un approccio decisamente IT-oriented e orientato ai processi:

  • Insight generati da AI contestuale all’interno del semantic layer
  • Dashboard come hub operativo, non solo visuale
  • Riduzione drastica di latenza e complessità operativa

Tableau Next abilita team data-driven a rispondere, informare e agire in un unico ambiente integrato.

Tableau
multiple actions

Da Salesforce a Tableau Next: interattività nelle dashboard che resta nell’ecosistema Salesforce

Nel primo articolo di questa serie abbiamo visto come connetterci ai dati di Salesforce CRM,...

Blog
cash flow forecasting

Cash flow forecasting: perché per il CFO “prevedere” è meglio che “curare”

Il cash flow è una grandezza finanziaria essenziale per l’azienda, perché garantisce la liquidità necessaria per...