Insights / Blog

Credito d’imposta al 15% per licenze Alteryx e Tableau

La disciplina del regime forfetario è stata oggetto di modifiche da parte dell’attuale legge di bilancio 2020 (legge 160/2019, articolo 1, comma 692) attraverso la sostituzione del superammortamento con il credito d’imposta al 15%.

  • Chi riguarda l’agevolazione?

Questa agevolazione è pensata per tutte le aziende in Italia che fanno investimenti nell’acquisto di beni materiali e immateriali, tracciando per l’impresa il cammino in direzione dell’industria 4.0

  • Quando fare domanda?

È possibile presentare domanda sino al 31.12.2020, con accettazione dell’ordine dal lato del venditore e pagamento dell’ammontare completo o di un acconto del 20% del totale. 

  • Quali investimenti permettono l’agevolazione? 

Sono validi gli investimenti fino a un max di 700.000 € e la relativa agevolazione viene assorbita in 3 quote annuali. Fra le spese ammissibili, perciò rientrano:

  • Quali investimenti sono accettati?
  1. Beni materiali “intelligenti”, ovvero le apparecchiature che comunicano informazioni a un sistema gestionale in accordo con il paradigma dell’Industria 4.0
  2. Beni immateriali, come ad esempio le soluzioni software in grado di garantire tracciabilità e manutenzione delle macchine
Blog
Industrial analytics e Intelligenza Artificiale, tra sfide e opportunità

Industrial analytics e Intelligenza Artificiale, tra sfide e opportunità

L’Industrial Analytics sta emergendo come elemento chiave per il successo delle industrie manifatturiere: chi riesce...

Sin categoría
Miglioramenti SQL

Miglioramenti SQL – Discovering Snowflake

Benvenuti alla rubrica “Discovering Snowflake”, dove esploreremo le potenzialità di Snowflake e gli elementi che...