Insights / Blog

Shape file, Python e statistica!

Training_TIL

Ecco alcune delle elettrizzanti novità di Tableau 10.2: connettori per i principali input geo-spaziali, integrazione con python e calcoli statistici…

Connettori per file geo-spaziali

Sfrutta i file geografici direttamente in Tableau per le analisi geospaziali personalizzate. Grazie ai connettori geo-spatial sarà facile connettersi a file shape (.shp), KML, GeoJson, MapInfo… e integrare dati geografici personalizzati, come aree censuarie, tutti i comuni d’Italia, ma anche bacini idrici piuttosto che mappe tematiche create ad hoc da voi. Una volta connessi, il file geo-spaziale si sostituirà alla geografia di default di Tableau e potrete utilizzare i vostri Geographic Roles al posto di quelli standard:

Python

Creare modelli predittivi in Tableau con l’integrazione di Python: prevedere il tasso di abbandono dei clienti o fare una sentiment analysis: guarda com’è facile estendere la potenza dei modelli in Python.

Covarianza e correlazione

Nuove formule in Tableau 10.2: comprendere il rapporto tra le misure con covarianza e correlazione:

Assistente per le Table Calculation

Una piccola etichetta numerica sequenziale ci aiuta a capire rapidamente cosa stanno facendo le Table Calculation: un degno sostituto di “Partitioning & Addressing”:

Blog
arc-example-task

AI Benchmark: come misurare i progressi degli LLM se conoscono le regole del gioco?

Sono più intelligente di un LLM. È una frase introduttiva pericolosa e parecchio autoreferenziale, ma...

Blog
DeepSeek

Le conseguenze – effettive e mancate – del terremoto DeepSeek

Necessario disclaimer: non ho resistito alla tentazione di porre al chatbot di DeepSeek domande la...