We Are / Event

TIL about AI: modelli multi-agent che stanno rivoluzionando l’AI

Scopri come l’innovazione stia ridefinendo il settore, attraverso casi reali e insight strategici

Martedì 17 giugno, presso il nostro Hub a Milano, inauguriamo TIL about AI, il nuovo format di eventi firmato TIL — Things I Learned about AI.

Un appuntamento esclusivo dedicato all’evoluzione dell’intelligenza artificiale, pensato per offrire chiavi di lettura concrete e strategiche su come l’AI stia trasformando modelli di business, processi decisionali e strutture organizzative.

Due momenti complementari, un unico obiettivo: interpretare e governare il cambiamento.

L’AI come leva strategica per il business

Nella prima parte esploreremo come le organizzazioni stiano trasformando il potenziale dell’intelligenza artificiale in applicazioni concrete. Approfondiremo l’impatto dei modelli generativi, dell’automazione e della gestione avanzata dei dati su efficienza operativa, innovazione e customer experience. L’obiettivo è offrire una visione sistemica del cambiamento in atto, andando oltre la dimensione tecnologica e includendo anche le implicazioni organizzative, culturali e regolatorie.

Un panel di speaker provenienti da settori chiave condividerà approcci, casi d’uso e metriche di successo, con un focus su:

  • trasformazione dei modelli operativi
  • revisione delle competenze e del capitale umano
  • governance e sostenibilità dell’adozione AI

Interverranno:

  • Vincenzo Manzoni, Data Science Director @Tenaris
  • Alberto Danese, Head of Data Science @Nexi Italy
  • Filipe Teixeira, CEO @altermAInd

Verso un ecosistema AI autonomo e collaborativo

Nella seconda parte ci concentreremo su un ambito emergente e sempre più rilevante: l’intelligenza artificiale agent-centrica, una nuova frontiera che sta iniziando a delineare scenari radicalmente diversi rispetto al tradizionale modello user-centrico. Al centro dell’analisi ci saranno due innovazioni chiave che stanno ponendo le basi per un ecosistema di intelligenze artificiali interconnesse e autonome:

  • A2A (Agent-to-Agent): un protocollo progettato per abilitare l’interazione diretta tra agenti intelligenti, con l’obiettivo di superare l’attuale paradigma centrato sull’intervento umano. Questo modello consente agli agenti di cooperare, negoziare e scambiarsi informazioni in modo autonomo, aprendo la strada a nuovi livelli di automazione distribuita.
  • MCP (Multimodal Communication Protocol): un framework pensato per facilitare una comunicazione fluida e continua tra agenti e sistemi eterogenei, attraverso l’uso combinato di diverse modalità di interazione (testuale, visiva, computazionale). MCP permette agli agenti di comprendere e operare in contesti complessi, adattandosi dinamicamente ai canali e ai linguaggi più efficaci per ogni situazione.

Interverrà Piero Savastano, ideatore di un progetto open source sul paradigma agentico.

Chiuderemo la serata esplorando i possibili scenari evolutivi e le implicazioni strategiche per chi progetta, adotta o regola sistemi basati su AI autonoma.

AGENDA:

18:20 – 18:45 | Accreditation

18:45 – 18:50 | Welcome Speech

18:50 – 20:10 | Talk con esperti: strategie concrete e trend emergenti

20:10 – 21:30 | Networking & After Party

The Information Lab Office 10 Via della Moscova 20121 Milano
https___cdn.evbuc.com_images_1159676643_161829366045_1_original
13/11/2025

TIL about AI | L’evoluzione dell’AI come nuova forza trasformativa

Scopri come l’innovazione stia ridefinendo il settore, attraverso casi reali e insight strategici

The Information Lab Office 10 Via della Moscova 20121 Milano
https___cdn.evbuc.com_images_1033862673_161829366045_1_original
17/06/2025

TIL about AI: modelli multi-agent che stanno rivoluzionando l’AI

Scopri come l’innovazione stia ridefinendo il settore, attraverso casi reali e insight strategici