Tableau Next trasforma il cruscotto vendite in un vero workspace operativo, dove i manager possono monitorare in tempo reale lo stato degli account, individuare segnali di rischio e intervenire immediatamente, il tutto senza uscire dall’ambiente Tableau.
Dopo la demo dedicata al mondo del supporto tecnico, oggi vediamo come Tableau Next possa tornare utile per il churn risk di un’azienda TELCO.
Scenario di demo: prevenzione delle perdite commerciali
Un team vendite accede a una dashboard custom che consente di:
- Monitorare la salute degli account (metriche come tasso di rinnovo, attività di upsell)
- Visualizzare immediatamente i fattori di rischio (opportunità stagnanti, contratti in scadenza, riduzione di attività)
- Attivare azioni correttive con pochi click, direttamente dalla UI
Da interrogativo a gestione del rischio
Il manager digita in AgentForce:
“Mostrami gli account a rischio di churn più elevato”
L’intelligenza artificiale analizza il modello semantico, interpreta KPI rilevanti (es. riduzione vendite, opportunità aperte oltre X giorni, mancata attività) e restituisce una lista ordinata.
Appare immediatamente la graduatoria con account critici: ad esempio, clienti con scarsa copertura di attività commerciali o contratti prossimi alla scadenza.
Azione proattiva inline
Una volta identificato un account a rischio, il manager può inviare note operative, aggiornare lo stato dell’opportunità o aggiungere commenti nel sistema Salesforce direttamente dal workspace Tableau Next.
Le modifiche sono propagate istantaneamente in Salesforce Sales Cloud o CRM, senza aprire altre applicazioni.
Benefici operativi
Questo approccio integrato offre:
- Rilevazione immediata dei segnali di rischio business
- Interazione diretta con Salesforce senza contesti esterni
- Audit trail funzionale, poiché azioni e note restano tracciate nel CRM
- Decision-making rapido, contestualizzato e supportato da AI intelligente
- Possibili estensioni del workflow
- Oltre all’ambito vendite, lo stesso pattern può essere riproposto per:
- Monitoraggio dei contratti in scadenza e azioni di rinnovo
- Analisi di opportunità stagnanti o pipeline bloccata
- Attività di coaching commerciale direttamente integrate nella dashboard
- Automazione di workflow come notifiche a team o alert in real time















