Insights / Blog

Tableau Next: analisi guidata da agenti AI

agenti AI

Le aziende oggi hanno accesso a una quantità enorme di dati, ma faticano a trasformarli in azioni concrete. Tableau Next è la nuova visione di Salesforce per un’analisi dati intelligente e integrata: insight proattivi, agenti AI e informazioni sempre nel contesto giusto. Il tutto in tempo reale, senza bisogno di cercare dashboard o report.

Cos’è Tableau Next?

Tableau Next è una piattaforma che unisce AI semantica, architettura modulare e insight in tempo reale, adattandosi al modo in cui l’utente lavora. Elimina la necessità di cercare risposte: grazie all’AI, spinge gli insight direttamente nel flusso operativo dell’utente.

Con Tableau Next si passa da report adatti alla navigazione ad insight proattivi, che spingono all’azione grazie all’intelligenza artificiale.

Differenze tra Tableau e Tableau Next

Tableau (client Desktop e Server/Cloud per la condivisione) permette l’esplorazione autonoma dei dati tramite dashboard e visualizzazioni.

Tableau Next, invece, utilizza agenti AI (Agentforce), analisi predittive (Metrics) e una logica aziendale unificata (Tableau Semantics). Non mostra solo numeri: spiega cosa significano e suggerisce azioni intelligenti, in tempo reale e nel contesto idoneo.

Tableau Next - Tableau US

Caratteristiche e architettura

Tableau Next si basa su un’architettura all’avanguardia, progettata per mettere l’AI al centro dell’analisi. Flessibile, modulare e integrabile in ogni flusso di lavoro, porta l’AI direttamente dove serve, nel momento giusto.

Scopriamo insieme i tre pilastri che rendono Tableau Next davvero rivoluzionario: analisi proattiva con agenti intelligenti, AI integrata e un’architettura modulare, pensata per scalare.

Agentforce e Tableau Metrics

Con la creazione delle Metrics si possono monitorare trend e anomalie, direttamente dove lavori – che sia Salesforce o Slack. Agentforce ti permette di interrogare i dati in linguaggio naturale e ottenere risposte comprensibili e operative.

AI predittiva e generativa

Tableau Next include modelli AI pronti all’uso per forecasting, rilevamento rischi, churn prediction. Questi si integrano con Pulse e agenti per una continua catena di insight → suggerimento → azione.

Architettura modulare

Data Models, Metrics, e in generale logiche aziendali diventano asset riutilizzabili all’interno di Salesforce o in app esterne, evitando duplicazioni di lavoro e favorendo uniformità aziendale.

Perché Tableau Next è il futuro della BI?

Tableau Next rappresenta, nel complesso di servizi offerto da Tableau+, un nuovo modo di fare analisi: non più report da consultare, ma insight intelligenti che arrivano dove e quando servono. Grazie all’AI, alla logica semantica e a un’architettura modulare, aiuta le aziende a prendere decisioni rapide, informate e su larga scala.

Tableau
multiple actions

Da Salesforce a Tableau Next: interattività nelle dashboard che resta nell’ecosistema Salesforce

Nel primo articolo di questa serie abbiamo visto come connetterci ai dati di Salesforce CRM,...

Blog
cash flow forecasting

Cash flow forecasting: perché per il CFO “prevedere” è meglio che “curare”

Il cash flow è una grandezza finanziaria essenziale per l’azienda, perché garantisce la liquidità necessaria per...