Prodotti

- Piattaforma leader per l’integrazione di sistemi e API
- Connessione facile tra applicazioni, dati e dispositivi
- Architettura “API-led Connectivity” per trasformazioni digitali efficaci
Architettura MuleSoft
L’architettura di MuleSoft si basa su un approccio API-led, che consente di connettere applicazioni, dati e dispositivi in modo flessibile e scalabile. È composta da diversi livelli che lavorano insieme per garantire integrazioni sicure, riutilizzabili e facilmente gestibili:
- System APIs – Collegano in modo stabile e sicuro i sistemi di base, come ERP, CRM e database, rendendo i dati accessibili senza modificarne la struttura.
- Process APIs – Combinano e orchestrano le informazioni provenienti da più fonti, adattandole ai processi di business.
- Experience APIs – Forniscono i dati in formati ottimizzati per le diverse esperienze utente, come applicazioni web, mobile o portali clienti.
Questo modello a tre livelli permette di ridurre la complessità, favorire la riusabilità delle integrazioni e accelerare la trasformazione digitale, creando un ecosistema connesso e pronto a evolversi con le esigenze aziendali.

A cosa serve
MuleSoft?

Problemi Risolti
Sistemi isolati:
Molte aziende hanno applicazioni e database che non comunicano tra loro. Questo crea "silos" di dati e rende difficile avere una visione completa e unificata delle informazioni, ostacolando processi e decisioni. MuleSoft agisce come un "traduttore" universale che permette a questi sistemi di parlarsi.
Complessità
nell'implementazione di API:
Creare e gestire le API (Application Programming Interface), che sono essenziali per l'integrazione, può essere costoso e richiedere molto tempo senza gli strumenti giusti. MuleSoft semplifica e standardizza questo processo, rendendolo più rapido ed efficiente.

Benefici
Accelerazione del time-to-market
per nuovi servizi:
Molte aziende hanno applicazioni e database che non comunicano tra loro. Questo crea "silos" di dati e rende difficile avere una visione completa e unificata delle informazioni, ostacolando processi e decisioni. MuleSoft agisce come un "traduttore" universale che permette a questi sistemi di parlarsi.
Maggiore agilità aziendale:
Rendendo i sistemi interoperabili, l'azienda può adattarsi più rapidamente ai cambiamenti del mercato e alle nuove esigenze di business.
Riduzione dei costi di integrazione:
Le soluzioni riutilizzabili e l'approccio standardizzato riducono la necessità di sviluppare integrazioni da zero ogni volta, ottimizzando le spese.

Esempio Pratico: Integrazione
CRM-ERP

Dati Cliente CRM
Il CRM è uno strumento aziendale fondamentale per la gestione efficiente dei rapporti con i clienti, registrando tutte le interazioni e le informazioni rilevanti. L’integrazione con il CRM permette un accesso rapido e organizzato ai dati dei clienti (contatti, attività, opportunità di vendita, ecc.).

MuleSoft API
MuleSoft è una piattaforma di integrazione che connette applicazioni e sistemi, facilitando lo scambio di informazioni e il flusso dei dati aziendali. Grazie alle sue potenti API, permette di trasformare e normalizzare i dati, rendendoli coerenti e utilizzabili tra i diversi sistemi.

Aggiornamento ERP
L’ERP è il sistema centrale per la gestione delle risorse aziendali. È fondamentale che i dati di ordini e fatturazione siano allineati tra CRM ed ERP per una visione commerciale completa e accurata. L’integrazione di questi sistemi automatizza il flusso di informazioni, prevenendo errori e duplicazioni, e garantendo maggiore efficienza e accuratezza nei processi.