Insights / Blog

Tableau Next Hackathon: cinque demo che mostrano il futuro dell’analitica

Tableau Next Hackathon

Abbiamo proposto cinque progetti nei settori sanitario, assicurativo, HR, farmaceutico e innovazione tecnica della piattaforma. Ognuno mostra non solo cosa è possibile con Tableau Next oggi, ma anche le opportunità che crea per le organizzazioni nel trasformare il processo decisionale con l’analisi agentica.

Da luglio a settembre 2025, Tableau ha ospitato il primo Hackathon Tableau Next, invitando partecipanti da tutto il mondo a esplorare il futuro dell’analitica. I concorrenti hanno ricevuto accesso gratuito alle nuove funzionalità di Tableau Next — Concierge, Visualizzazioni e Azioni, Tableau Semantics e Data Cloud — e si sono sfidati per una quota del montepremi da 45.000 USD, con i progetti vincitori presentati a Dreamforce 2025.

Nel nostro team di The Information Lab, i nostri consulenti hanno raccolto la sfida. Abbiamo presentato cinque progetti nei campi sanitario, assicurativo, HR, farmaceutico e innovazione tecnica della piattaforma. Ognuno dimostra non solo cosa è possibile oggi con Tableau Next, ma anche le opportunità che offre per trasformare il processo decisionale in modo più “agentico”.

1. Clinical Trials Operations – Performance dei siti

Come Tableau Next aiuta a identificare rischi nascosti nelle life sciences. Questa demo affronta una delle sfide più pressanti nella ricerca clinica: le prestazioni scadenti dei siti di sperimentazione. Generando un dataset realistico di 18 mesi con oltre 50.000 record, il team ha creato un ambiente completo su Salesforce Developer Org per simulare sperimentazioni reali.

Con Tableau Next e Agentforce l’esperienza si trasforma: invece di esaminare manualmente decine di siti, l’utente può semplicemente chiedere “Quali siti stanno rendendo meno?” e subito intervenire, dalla creazione di casi all’intervento di performance.

Leggi l’intera submission →

 

2. AgentForce For All

Integrare Salesforce direttamente in Tableau Desktop, Server e Cloud. Dove molti vedono Tableau Next come un modo per portare Tableau in Salesforce, questo progetto inverte la prospettiva: e se Salesforce potesse essere portato dentro Tableau? Utilizzando l’Authoring SDK in versione pilota, il team ha connesso Tableau Semantics e Agentforce per permettere query in linguaggio naturale e visualizzazioni che fluiscono direttamente in Tableau Desktop — con la possibilità di salvare nuovi fogli per dashboard future.

È una proposta audace che mostra quanto possano essere estendibili le API di Tableau e Salesforce, e un punto di verifica che innovazioni un tempo considerate “impossibili” sono già alla portata.

Leggi l’intera submission →

 

3. Auto Policy Boost Campaign

Allineare marketing e vendite con analisi in tempo reale. Nel settore assicurativo, il marketing genera interesse ma le vendite chiudono i contratti. Questa demo mostra come Tableau Next possa colmare il divario tra i due reparti. Usando Agentforce per query semantiche e il layer di visualizzazione di Tableau, la demo simula il tracciamento end-to-end di una campagna — dalla generazione dei lead fino al follow-up del territory manager. Il risultato è un ambiente dove entrambi i team possono collaborare su insight condivisi, stimolando una crescita misurabile delle polizze.

Leggi l’intera submission →

 

4. Tableau Next per HR: decisioni migliori, assunzioni più rapide

Dimostrando che Tableau Next non è solo per i dati CRM e marketing. Questo progetto reimmagina l’analisi HR con Tableau Next. Utilizzando dati di prova in Sales Cloud, il team ha adattato oggetti, costruito uno strato semantico e creato dashboard per accelerare il recruiting. Agentforce supporta analisi più approfondite — dal matching tra offerte di lavoro e candidati, all’individuazione dei colli di bottiglia nel processo di assunzione.

L’innovazione dimostra come le organizzazioni possano estendere Tableau Next a casi d’uso non tradizionali, offrendo decisioni di assunzione più rapide e migliori risultati per la forza lavoro.

Leggi l’intera submission →

 

5. PharmaNext: la next-gen dell’analytics farmaceutico

Una soluzione globale e scalabile per insight coerenti. Ispirato da una sfida reale di UPSA, questo progetto ha costruito una soluzione end-to-end con Tableau Next che abilita stakeholder farmaceutici con insight guidati dall’AI. Pulendo e anonimizzando i dati, configurando un modello semantico robusto e validando con le unità di business, il team ha consegnato una dashboard elegante e standardizzata supportata da Concierge.

Il risultato è un modello scalabile che garantisce che dirigenti, manager e analisti lavorino tutti con una fonte di verità unica — eliminando analisi frammentate e accelerando il processo decisionale.

Leggi l’intera submission →

Cosa dimostrano questi progetti

Queste cinque submission evidenziano la versatilità di Tableau Next: da sperimentazioni cliniche e campagne assicurative fino ai processi HR e all’analytics farmaceutico globale. La tecnologia dimostra già di poter alimentare insight e azioni guidati dall’AI in diversi settori.

Mentre Tableau ha ospitato l’hackathon, le proposte di The Information Lab sottolineano il nostro ruolo come partner che spinge i limiti del possibile. Il lavoro pratico del nostro team con Tableau Next e Salesforce mostra come le organizzazioni possano sbloccare decisioni più rapide, intelligenti e scalabili.

Vuoi esplorare Tableau Next per la tua azienda? Contattaci per scoprire come possiamo supportare abilitazione e sviluppo di soluzioni.

Blog
cloud_migration

Cloud Migration: trasferisci dati e BI in ambiente cloud 

La cloud migration deve essere al centro delle strategie di trasformazione digitale delle aziende. Non...

Blog
Data_integration

Data integration: come unificare le informazioni aziendali con l’AI

La data integration non è mai stata così strategica quanto lo è nell’attuale era dell’AI....